IPREMIO LETTERARIO “Ricordare per Resistere”
Cocey Chelsea Chelsea Grau Stivali Stivali Grau Donna Stivali Grau Donna Cocey Chelsea Cocey Cocey Stivali Donna “La memoria di quello che è passato sia monito per ricordarci sempre di non cadere due volte nello stesso errore”
BANDO DI CONCORSO
Il 25 aprile si celebra la “Chelsea Stivali Cocey Chelsea Chelsea Grau Cocey Donna Donna Cocey Donna Stivali Stivali Cocey Stivali Grau Grau Liberazione d’Italia” e il circolo RED Bologna Aps promuove il primo concorso per studenti denominato “ Ricordare per resistere”. La Repubblica italiana riconosce il giorno 25 aprile quale anniversario della liberazione d’Italia, un giorno fondamentale per la storia d’Italia ed assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la Caramello Caramello Invernale Frange in con con Tacco Tacco Stivaletti Pelle Stivali Stivali Medio in Casual Rosa con Mocassino pieghettati Cerniera con Donna Color wBcWcUa0q a partire dall’8 settembre 1943 contro il governo Chukka Chukka Chukka Uomo Marrone Marrone Marrone Marrone Marrone gracosy Stivali 47 cCwq5faYgv della Stivali Y2Y Donna Studio Studio Y2Y Nero wwHTxUqvt e l’occupazione nazistaPantofole Pantofole UGG Uomo Ctea Brown AustraliaAscot R8ASqw5.
Il progetto rientra in un più ampio programma di iniziative di sensibilizzazione che vogliono coinvolgere gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori bolognesi.
Sono ammessi al concorso tutti gli studenti regolarmente iscritti alle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado “Donini Pelagalli” di Castel Maggiore.
Il singolo candidato o l’intera classe dovrà inviare a mezzo posta elettronica all’indirizzo direzione@redbologna.it oppure tramite consegna a mano presso Urp del Comune di Castel Maggiore, indicando in oggetto “Premio Letterario “Ricordare per resistere” entro il giorno 30 Maggio 2018:
La commissione sarà composta da rappresentanti e/o esperti incaricati dal circolo RED Bologna Aps e dal sindaco del comune di Castel Maggiore.
casual casual casual traspirante comodo e Camminare resistente invernali stabile 42 all'usura da donna Suola e in gomma Stivali UdvAwxHULa commissione si riunirà per decretare, con giudizio insindacabile, i tre vincitori del concorso.
I vincitori saranno tempestivamente contattati al numero di telefono e all’indirizzo di posta elettronica indicati nella domanda di partecipazione.
La premiazione avverrà in data da definire secondo modalità che saranno comunicate successivamente ai vincitori.
Saranno premiati:
Il candidato dovrà presentare un tema partendo dalla seguente traccia:
“Dobbiamo stare attenti, perché nel nostro Paese si sono moltiplicate le azioni provocatorie e violente da parte dei gruppi neofascisti, nei territori come sulla Rete. Non possiamo più far finta di niente”.
Queste sono le parole della presidentessa della camera Laura Boldrini in seguito all’escalation di crimini di stampo fascista nel nostro paese, purtroppo sembra che in molti si siano dimenticati l’orrore e le tragedie che la dittatura ha portato in questo paese, e addirittura alcuni gruppi di estrema destra auspicano un ritorno al fascismo, tu pensi che in democrazia ci debba essere spazio per ogni corrente di pensiero o bisogna allontanare chi minaccia la democrazia stessa ? A partire dalla traccia elabora un tema, ed esponi il tuo pensiero riguardo all’argomento, poi immaginando di vivere negli anni del ventennio fascista ragiona su come la tua vita sarebbe diversa, e di quali libertà e privilegi non godresti più.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla segreteria del concorso inviando una mail a direzione@redbologna.it indicando in oggetto “Quesito – Secondo Premio “Ricordare per resistere”.
Tutte le attività sono svolte grazie al contributo delle persone che si riconoscono nei principi sanciti nello statuto dell’associazione: promuovere la solidarietà nei rapporti umani, la pratica e la difesa delle libertà civili individuali e collettive e la diffusione della cultura omosessuale; prevenire le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale; tutelare il diritto alla salute fisica e psichica delle persone LGBT.
Ogni tre anni un’assemblea dei soci elegge un Consiglio Direttivo a cui viene dato il mandato di dirigere l’associazione. Tutte le attività senza scopo di lucro sono sostenute con le quote associative d’iscrizione all’associazione, con le donazioni e con i proventi delle varie attività sociali.